A cosa deve servire un medico

Quali compiti credo di avere come medico nei confronti del paziente? 1) AIUTARE A CURARE LA MALATTIA CHE PROVOCA I DISTURBI. Cercare di comprendere il più profondamente possibile le cause che hanno portato il paziente a manifestare la patologia, in modo da evitarne la persistenza e non sopprimere semplicemente i sintomi. 2) INFORMARE. Chiunque comprenda i […]

Kinesiologia applicata

Al mio maestro Wolfgang Gerz, con me nella foto in alto, con immensa gratitudine per avermi insegnato gran parte della medicina integrata che pratico. Cos’è la kinesiologia applicata Con la Kinesiologia Applicata possono essere testati: Ha valore diagnostico e permette di scegliere la terapia ottimale. E’ capitato a tutti di arrivare dal medico il quale, dopo […]

Affrontare l’ultima fatica prima dell’estate

Un problema associato all’arrivo della stagione calda è l’abbassamento della pressione e la stanchezza che ci colpisce poco prima di andare in vacanza. A questo tipo di disturbi c’è un rimedio legato all’utilizzo di minerali, non solamente magnesio e potassio, che già possono essere introdotti regolarmente come supplemento in alcuni periodi. Esistono infatti alcuni sali omeopatizzati più specifici […]

Il dolore della colonna cervicale

Un dolore al gomito, alla spalla o un mal di testa localizzato alle tempie o alla nuca possono derivare da problematiche della colonna vertebrale cervicale La colonna cervicale risente fortemente delle tensioni muscolari; quando ci si trova in situazioni stressanti è facile che si irrigidiscano i muscoli del dorso e della nuca perché si ha […]

È normale essere sempre malati d’inverno? NO!

Con il tempo freddo ed umido è più facile contrarre influenze e raffreddori. Se ci si ammala una volta nella stagione invernale è da considerarsi assolutamente normale; questo crea addirittura una sana stimolazione del sistema immunitario, particolarmente importante per i bambini. I sintomi non vanno bloccati ma attenuati, in modo da evitarne le complicanze e […]

Perché un’infezione può durare anche dopo le cure antibiotiche?

Capita a molte persone di essersi sottoposte a terapie antibiotiche o antifungine per una cistite, una vaginite o una bronchite e di non riuscire a liberarsi dai disturbi anche a distanza di mesi. Talvolta gli esami di laboratorio non evidenziano più alcun batterio o fungo, tanto che non si comprende come mai i sintomi non […]

L’agopuntura: come e cosa cura

L’Agopuntura appartiene ai capisaldi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ed è di questa la metodica più famosa in occidente. La MTC si avvale, oltre che dell’’Agopuntura, dell’’uso di erbe e sostanze reperibili in natura (Farmacologia Cinese), della dietetica energetica, della tecnica di riscaldamento dei punti di agopuntura (moxibustione), del massaggio e della ginnastica medica cinese. La Medicina […]

Medicina non convenzionale, naturale e medicina convenzionale, farmacologica

Non ha senso cristallizzarsi sul tipo di medicina da utilizzare. LA MEDICINA E’ UNA SOLA ed è l’integrazione della medicina convenzionale con la medicina naturale. La MEDICINA CONVENZIONALE (MC), detta anche ALLOPATICA, utilizza prodotti di sintesi chimica (farmaci) per contrastare le sostanze biochimicheche si liberano nel corso di infiammazioni, allergie e dolori (antinfiammatori, antiallergici, antidolorifici), […]

L’intestino è la radice dell’albero umano

Con una superficie di più di 300 metri quadrati l’intestino rappresenta l’area di maggior contatto del corpo con l’ambiente esterno e svolge numerose funzioni vitali: 1. Fornisce gran parte del nostro patrimonio genetico I batteri intestinali rappresentano la maggior parte dei microorganismi batterici presenti nel corpo umano (Microbiota umano). Questi batteri sono dieci volte più numerosi […]

Agopuntura e terapia craniosacrale per la cura non convenzionale delle cefalee

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nella lista delle malattie che ritiene possano essere trattate efficacemente con Agopuntura ha annoverato, tra le altre, le cefalee, la nevralgia del trigemino e le nevralgie posterpetiche, il dolore cervicale. L’agopuntura può essere praticata con aghi sottilissimi che vengono infissi in specifici punti cutanei e che stimolano le zone interessate. La […]